Che cos'è uno stabilizzatore di tensione servo trifase?
Lo stabilizzatore di tensione trifase è un dispositivo elettromeccanico che monitora e corregge continuamente le fluttuazioni di tensione su tutte e tre le fasi in tempo reale. Utilizzando un servomotore di precisione per regolare un autotrasformatore interno, assicura che l'uscita rimanga costante, tipicamente a 380 V (o a un setpoint definito dall'utente), anche quando l'ingresso varia notevolmente (ad esempio, 304-456 V). Questa tecnologia è particolarmente adatta a carichi industriali come macchine CNC, motori e linee di produzione automatizzate che richiedono un'alimentazione costante e priva di distorsioni.
Parametri tecnici
Modello | SBW-N-30KVA | SBW-N-50KVA | SBW-N-60KVA | SBW-N-80KVA | SBW-N-100KVA | |||||||
SBW-N-120KVA | SBW-N-150KVA | SBW-N-200KVA | SBW-N-250KVA | SBW-N-300KVA | ||||||||
SBW-N-350KVA | SBW-N-400KVA | SBW-N-500KVA | SBW-N-600KVA | SBW-N-800KVA | ||||||||
Fase | Trifase | |||||||||||
Tensione d'ingresso | AC 304-456V o personalizzato | |||||||||||
Tensione di uscita | AC 380V o personalizzato | |||||||||||
Frequenza | 50Hz/60Hz | |||||||||||
Precisione | ±3% | |||||||||||
Efficienza | >95% | |||||||||||
Tipo di controllo | Servomotore | |||||||||||
Display digitale | Mostra la tensione di ingresso e di uscita, il rapporto di carico e l'indicatore di guasto. | |||||||||||
Protezione | Sovratensione, sovraccarico, cortocircuito, sovratemperatura | |||||||||||
Temperatura ambiente | -10°C~+ 40°C | |||||||||||
Umidità relativa | <95% | |||||||||||
Distorsione della forma d'onda | Nessuna distorsione della forma d'onda aggiuntiva | |||||||||||
Resistenza isolante | Normalmente più di 2MΩ | |||||||||||
Classe di isolamento | Classe B | |||||||||||
Protezione | Sovratensione | Tensione di uscita ≥ 425V ± 4V | ||||||||||
Bassa tensione | Tensione di uscita ≤ 360V ± 4V | |||||||||||
Sovratemperatura | 95℃±10℃ | |||||||||||
Protezione dal ritardo | Personalizzabile | |||||||||||
Sottotensione | Disattivato per impostazione predefinita, personalizzabile se necessario | |||||||||||
Potenza | 50KVA | 60KVA | 80KVA | 100KVA | 120KVA | 150KVA | 200KVA | |||||
Dimensioni (mm) L*L*H | 885*550*1200 | 885*550*1200 | 885*550*1200 | 920*620*1300 | 920*620*1300 | 970*700*1390 | 1020*700*1390 | |||||
N.W.(kg) | 190 | 190 | 195 | 271 | 280 | 343 | 416 | |||||
Potenza | 250KVA | 300KVA | 400KVA | 500KVA | 600KVA | 800KVA | ||||||
Dimensioni (mm) L*L*H | 1020*700*1600 | 1100*800*1800 | 1100*800*1800 | 1100*1250*2000 | 1100*1250*2000 | 1200*1300*2000 | ||||||
N.W.(kg) | 530 | 644 | 706 | 961 | 1225 | 1328 | ||||||
Le dimensioni e il peso variano a seconda della gamma di tensione e sono soggetti al prodotto personalizzato. |
Vantaggi del prodotto e della tecnologia
Regolazione ad alta precisione: Mantiene l'uscita entro ±3% della tensione nominale, salvaguardando i sistemi di controllo sensibili.
Ampio intervallo di ingresso: Progettato per un ingresso di 304-456 V (personalizzabile), ideale per condizioni di rete volatili.
Risposta dinamica rapida: La regolazione servoassistita corregge le deviazioni in decine di millisecondi, evitando i tempi di fermo.
95% Efficienza: Minimizza le perdite di energia, riducendo i costi operativi e la generazione di calore.
Monitoraggio digitale: Il display LED/LCD mostra le tensioni di ingresso/uscita, il rapporto di carico e gli indicatori di guasto per una diagnostica in tempo reale.Perché il servo-stabilizzatore SUNWAY si distingue
La serie SBW-N di SUNWAY combina decenni di esperienza nel campo dei servocomandi con test rigorosi per garantire la massima affidabilità:
Affidabilità: Involucri con grado di protezione IP23, resistenti alla polvere e all'umidità.
Longevità: Servomotori di livello industriale testati per oltre 100.000 cicli.
Certificazioni: CE, ISO9001, RoHS, conformità IEC.
Personalizzazione: Campi di tensione, tempi di risposta e interfacce di controllo personalizzati su richiesta.FAQ
Q1: Quanto velocemente reagisce un servo stabilizzatore alle variazioni di tensione?
R: I servoazionamenti SUNWAY sono in genere corretti entro 30-60 millisecondi, adatti alla maggior parte delle applicazioni industriali in cui sono comuni i carichi a motore.D2: Posso utilizzare un servo stabilizzatore con i sistemi a energia rinnovabile?
R: Sì. Con la personalizzazione, lo stabilizzatore può gestire ingressi accoppiati in corrente continua o ampi intervalli in corrente alternata, rendendolo compatibile con inverter solari o sistemi a batteria.D3: Quale manutenzione è necessaria?
R: Ispezione periodica del servomotore e del gruppo spazzole ogni 12 mesi, oltre a controlli di routine sui collegamenti e sulle prese d'aria di raffreddamento.